• Home
  • News
  • Deutsche Bank E Bitpanda Unite Nei Pagamenti In Criptovalute In Tempo Reale
Deutsche Bank E Bitpanda Unite - Spaziocrypto
Da Mattia Mezzetti Immagine del profilo Mattia Mezzetti
2 min read

Deutsche Bank E Bitpanda Unite Nei Pagamenti In Criptovalute In Tempo Reale

Bitpanda e Deutsche Bank hanno siglato un accordo che può velocizzare, e rendere più sicuri, i pagamenti in criptovalute in tempo reale.

C'è una bella novità per tutti i trader in criptovalute tedeschi. Da oggi, possono effettuare pagamenti in tempo reale, sia in entrata sia in uscita, in token, su Bitpanda. Ciò è possibile grazie a una collaborazione tra l'exchange e la principale banca tedesca, Deutsche Bank. Questa partnership è una buona notizia poiché migliora efficienza e sicurezza nelle transazioni, fornendo una solida liquidità agli utenti tedeschi di Bitpanda.

I Dettagli dell'Accordo

L'accordo stipulato consentirà a Bitpanda di utilizzare una soluzione di conto basata su API, acronimo di Application Programming Interface, per accedere agli IBAN registrati in Germania. Essendo questi codici concordati a livello internazionale per aiutare le banche a elaborare, in maniera sicura, i loro trasferimenti fuori dai confini, appoggiandosi a questo circuito Bitpanda potrà aumentare il livello di sicurezza dei suoi trasferimenti di fondi. Tutti gli utenti di Bitpanda attivi nella regione tedescofona riceveranno un IBAN tedesco per i loro depositi e prelievi.

Che cos'è una API?

Quando parliamo di Application Programming Interface ci riferiamo a un insieme di regole e protocolli che consentono alle applicazioni software di comunicare tra loro. È grazie alle API che possiamo scambiarci dati e funzionalità tra dispositivi. In un settore come quello della finanza decentralizzata, ma anche, più in generale, in quella tradizionale, sono assolutamente fondamentali.

Grazie a queste interfacce, infatti, possiamo condividere soltanto le informazioni necessarie, mantenendo nascosti tutti gli altri dettagli interni al sistema. Nessun server o dispositivo che ne fa uso dovrà mai rendere noti tutti i suoi dati, perché potrà limitarsi a esporre soltanto il pacchetto richiesto.

L'Importanza di poter effettuare Pagamenti Cash immediati

A detta di Lukas Enzersdorfer-Konrad, Deputy CEO di Bitpanda, le banche possono giocare un ruolo da protagoniste nel rendere le criptovalute accessibili alle masse. Con questa posizione si trovano d'accordo molti dei più noti analisti del Web3, e anche noi di SpazioCrypto condividiamo questa opinione. Bitpanda è forse la realtà che più crede in questo dogma, tanto da aver già cercato, in passato, accordi con enti quali Raiffeisen Bank International, LBBW e N26. Tutti nell'ambito dell'adozione di criptovalute.

Secondo Enzersdorfer-Konrad:

"Negli ultimi dieci anni ci siamo concentrati sulla fiducia, la compliance e la sicurezza. Questo è ciò che rende possibile questi passi avanti. Integrità e fiducia non si possono comprare, bisogna guadagnarsele."

Bitpanda è uno degli attori più attendibili sul panorama e non deve stupire il fatto che sia riuscita a siglare un simile accordo con Deutsche Bank. La banca fornirà ora conti protetti e soluzioni di pagamento alternative, ad alto valore, agli investitori cripto. Ciò andrà a snellire le operazioni di Bitpanda e porterà una consistente iniezione di liquidità nelle sue casse. La velocità di pagamento, in un'epoca come quella che stiamo vivendo, è tutto. L'exchange ha probabilmente siglato un patto storico.

Bitpanda e Deutsche Bank: si Tratta di un Accordo Win-win?

Secondo il Deputy CEO di Bitpanda, le banche si sono rese conto della loro mancanza di competenze tecniche nel panorama delle criptovalute. Il loro modo di agire è centrato sulla collocazione rapida del prodotto finanziario sul mercato, trascurando la parte di ricerca che, in un ambito a così rapida evoluzione, è fondamentale. La normativa europea, al pari della statunitense, dà fiducia alle banche sull'implementazione di un portafoglio di servizi cripto, ma gli istituti di credito non dispongono di infrastrutture né delle conoscenze necessarie.

Per questo motivo ha senso, anche per una banca, cercare accordi come quelli proposti da Bitpanda. Finanza tradizionale e decentralizzata possono convivere, ma occorre essere in grado di destreggiarsi a dovere su entrambi i terreni.

Da Mattia Mezzetti Immagine del profilo Mattia Mezzetti
Aggiornato il
News
Consent Preferences