
Esperti Di Criptovalute Criticano Il Report BCE Che Attacca Bitcoin
Un think tank di esperti di criptovalute critica il documento della BCE che attacca frontalmente Bitcoin.
Un think tank di esperti di criptovalute critica il documento della BCE che attacca frontalmente Bitcoin.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Pochi giorni fa vi abbiamo raccontato del dossier della Banca Centrale Europea che attaccava, senza mezze misure, Bitcoin, definendolo un rischio nonché un asset da regolamentare severamente, se non proprio vietare. Puntuale, è arrivata la risposta della parte attaccata, per bocca del Satoshi Action Fund, un gruppo di esperti di criptovalute che richiama, nel proprio nome, quello del leggendario creatore di BTC che ha, di fatto, dato origine all'intera infrastruttura delle criptovalute.
Indignazione e Risposte a Tono
Il report della BCE, firmato dagli economisti Ulrich Bindseil e Jürgen Schaff, ha suscitato indignazione tra i sostenitori della criptovaluta e gli entusiasti della blockchain. Secondo Murray Rudd, portavoce dell'Action Fund:
Le critiche di Rudd si rivolgono in particolare alla valutazione negativa data alla redditività a lungo termine di BTC e al pessimismo sulla sua utilità sociale.
Gli Errori di Fondo nelle Argomentazioni della BCE
Stando a quanto ritiene l'Action Fund, gli autori del report hanno completamente frainteso lo scopo primario di Bitcoin. La BCE sostiene che il fine principale della regina delle cripto si sia spostato dai pagamenti agli investimenti a lungo termine. Si tratta di un errore. La Banca Centrale non ha ben compreso le basi tecnologiche della criptovaluta, né tantomeno i concetti di decentralizzazione e proof-of-work, ovvero le fondamenta stesse dell'infrastruttura della blockchain.
Chi argomenta in questa maniera dimostra una colpevole ignoranza sull'utilità di BTC come riserva di valore e del suo potenziale di networking. Similmente, si fatica a capire come esperti di economia non comprendano che la volatilità estrema delle criptovalute sia legata alla gioventù di una tecnologia che è ancora nelle prime fasi della sua adozione.
La Risposta dei due Autori
Bindseil e Schaff, da parte loro, hanno risposto puntualmente alle obiezioni del Fund. Secondo gli autori del documento della BCE, Rudd e i suoi sodali hanno semplicemente difeso Bitcoin a spada tratta, senza mai entrare nel merito di quanto riportato dai due economisti:
Un Possibile Conflitto d'Interessi
L'acronimo CBDC significa Central Bank Digital Currency e si riferisce a un asset finanziario digitale simile alla criptovaluta, ma sostanzialmente differente, poiché ancorato a una valuta fiat. L'euro digitale su cui la BCE sta spingendo forte, per esempio, è una CBDC. Murray ritiene che la Banca Centrale possa avere interesse a dequalificare Bitcoin, dipingendolo come asset inferiore e speculativo perché desidera promuovere la sua valuta digitale.
La newsletter di SpazioCrypto ti tiene sempre aggiornato, o aggiornata, sulle ultime novità provenienti dal mondo Web3 e delle criptovalute. Iscriviti subito e non perderti nessuna news.
Leggi il prossimo
Solana in Pericolo di Crollo: Analisi e Previsioni
Solana (SOL) sta affrontando segnali preoccupanti di un possibile crollo, con una resistenza critica vicino ai $162. Analisi tecnica e previsioni per il futuro.
Changpeng Zhao Critica Bloomberg E Difende La Cripto
Changpeng Zhao accusa Bloomberg di attacchi infondati e difende il settore cripto durante il suo intervento a Kuala Lumpur.
Bitcoin vola a $94.500 grazie a Trump: QCP Capital
Bitcoin raggiunge $94.500 grazie al rallentamento della pressione politica di Trump. QCP Capital analizza le implicazioni per il mercato.
Binance Rafforza La Conformità In Sudafrica
Binance aggiorna le procedure di deposito e prelievo per gli utenti sudafricani, seguendo nuove norme regolatorie nazionali.