Volano I Volumi Di Vendita Settimanali Degli NFT - Spaziocrypto
  • Home
  • News
  • Volano I Volumi Di Vendita Settimanali Degli NFT
Da Mattia Mezzetti Immagine del profilo Mattia Mezzetti
2 min read

Volano I Volumi Di Vendita Settimanali Degli NFT

La settimana che si è chiusa domenica 6 ottobre ha visto un balzo verticale nelle transazioni di NFT.

Quella appena conclusa è stata una settimana memorabile per il segmento degli NFT. I volumi di vendita settimanali dei token non fungibili hanno infatti raggiunto il livello più alto dalla fine di agosto. Il mese di settembre è tipicamente magro per il settore Web3 e delle criptovalute e, anche quest'anno, si è contraddistinto per una flessione importante. Non a caso, il mercato ha fatto registrare perdite, in alcuni casi anche consistenti, nell'ultimo mese estivo. Dall'inizio di ottobre, comunque, stiamo assistendo a una pronunciata ripresa.

I Dati di CryptoSlam! Sulle Vendite settimanali di NFT

CryptoSlam! è un market tracker che porta avanti indagini di mercato, principalmente relative alle criptovalute, come dice il nome stesso. I volumi che ha reso noti nelle ultime ore sono piuttosto interessanti. A sua detta, tra il 30 settembre e il 6 ottobre, le vendite hanno sfiorato quota 85 milioni di dollari. Non si vedeva una spesa del genere, in NFT, dalla settimana del 25 agosto, quando si acquistarono tokens per 93 milioni.

Siamo lontanissimi dal record storico dell'estate 2021, quando in 6 giorni le transizioni toccarono la quota di 2,2 miliardi, ma si tratta anche di due periodi molto differenti. Al tempo il richiamo degli NFT era molto più forte e numerosi investitori scelsero di dedicare loro tempo e, naturalmente, denaro.

Dinamiche Curiose

Tre delle principali blockchain sulle quali si sviluppano gli NFT - Bitcoin, Ethereum e Solana - hanno registrato volumi di scambio sensibilmente inferiori a quelli che hanno coinvolto i tokens non fungibili, nella stessa settimana di riferimento. Ciò significa che il mercato degli NFT si è mosso in autonomia, distaccandosi da quello delle criptovalute ancorate alla sua stessa blockchain.

Vi è in realtà una ragione: per spiegare l'accaduto occorre considerare gli exploit di due catene minori, se così vogliamo definirle, sulle quali si trattano i tokens: Mythos e Polygon. Negli ultimi 7 giorni, la prima di queste è letteralmente lievitata, vedendo un aumento di traffico pari addirittura al 6000%, trainato in gran parte dagli NFT. Polygon non ha registrato una crescita paragonabile, ma ha comunque raddoppiato il suo traffico rispetto ai 7 giorni precedenti, quelli che si sono chiusi al 29 settembre.

Una Crescita Verticale per gli NFT a Inizio Ottobre

Quella chiusa domenica sarà una settimana memorabile per numerosi NFT, soprattutto quelli della collezione Dmarket, la quale ha registrato un successo di vendite strepitoso. Negli ultimi 7 giorni, è stata protagonista di ben 537.714 transazioni e incassato 14 milioni di dollari.

Le 2 milioni di transazioni totali registrate da CryptoSlam! durante la scorsa settimana sono il 71% in più rispetto ai 7 giorni precedenti. Questo dato, da solo, ci fa capire come il sentiment dell'investitore verso questo prodotto sia assolutamente positivo in questo breve intervallo. Non a caso, non sono aumentate soltanto le operazioni eseguite, bensì anche il numero di acquirenti, cresciuto del 22% rispetto ai 7 giorni finali di settembre. I compratori sono stati 839mila fino alle 23.59 di domenica scorsa, 6 ottobre.

Quel che resta ora da capire è se queste dinamiche siano dovute a un momento particolare oppure rappresentino i primi gradini di una scala che sarà percorsa per tutto il mese (o magari anche più a lungo). Per quanto riguarda il segmento NFT, nel 2024, il mese di marzo è stato quello che ha portato i frutti migliori. In quel periodo, il volume di affari di questo mercato ha toccato quota 1,6 miliardi di dollari. Chissà che a ottobre non si raggiungano nuovamente queste cifre.

Non perderti nessun aggiornamento sul mondo Web3 e delle ciptovalute: iscriviti oggi stesso alla newsletter di SpazioCrypto.

Da Mattia Mezzetti Immagine del profilo Mattia Mezzetti
Aggiornato il
News NFT
Consent Preferences