Regolamento Crypto UK Crescita E Tutela Consumatori
Da Riccardo Immagine del profilo Riccardo
3 min read

Regolamento Crypto UK: Crescita E Tutela Consumatori

Il Regno Unito pianifica nuove norme crypto per sostenere il Web3 e tutelare i consumatori, in collaborazione con gli Stati Uniti.

Il Regno Unito mira a sviluppare il proprio settore degli asset digitali promuovendo la crescita del Web3 nazionale, insieme a una maggiore tutela dei consumatori, attraverso una modernizzazione delle normative sulle criptovalute.

Le controparti normative degli Stati Uniti collaboreranno strettamente a questa iniziativa tramite incontri che coinvolgono il Segretario del Tesoro Scott Bessent.

Il Regno Unito Avrà Una Nuova Politica Crypto

La comunità crypto ha espresso dubbi riguardo ai piani pubblicati dal Tesoro britannico per eventuali modifiche normative. Il Tesoro mostra un impegno costante nell’eliminare le attività illegali legate agli asset digitali, il che genera scetticismo verso le sue proposte. Il Regno Unito continua a sostenere un approccio regolamentato alla criptovaluta, a differenza degli Stati Uniti, che sembrano invece allentare le restrizioni.

Regulatory regime for cryptoassets (regulated activities) – Draft SI and Policy Note
A draft of forthcoming statutory provisions to create new regulated activities for cryptoassets, and an explainer document detailing the intended policy outcomes of these provisions.

In un contesto globale di regolamentazioni crypto in evoluzione, gli Stati Uniti mostrano un approccio proattivo all'interazione con il settore. La SEC ha lanciato una Task Force Crypto per dialoghi diretti con i leader aziendali, sviluppando nel contempo un quadro normativo completo per le stablecoin, considerato una priorità assoluta.

Focus Sull’Allineamento Normativo UK-USA

Il Regno Unito adotta principi di cooperazione internazionale simili a quelli degli Stati Uniti nel suo approccio normativo attuale. Reeves ha tenuto un incontro con il Segretario del Tesoro USA Scott Bessent per discutere varie questioni, tra cui la creazione di un sandbox normativo transfrontaliero, sostenuto da diversi leader del settore crypto. I governi del Regno Unito e degli Stati Uniti hanno annunciato la creazione imminente di un gruppo di lavoro per la regolamentazione finanziaria, con l'obiettivo condiviso di allineare le politiche.

Il Cancelliere dello Scacchiere, Rachel Reeves, ha supportato questa iniziativa dichiarando:

«Attraverso il nostro Piano per il Cambiamento, stiamo facendo della Gran Bretagna il miglior posto al mondo per innovare — e il più sicuro per i consumatori. Regole solide sulle crypto aumenteranno la fiducia degli investitori, sosterranno la crescita del Fintech e proteggeranno i cittadini in tutto il Regno Unito.»
New cryptoasset rules to drive growth and protect consumers
Changes support innovation while cracking down on fraudsters

Differenze Fondamentali Di Approccio

Emergono differenze fondamentali nei messaggi trasmessi. I regolatori statunitensi mostrano una preferenza crescente per approcci mirati piuttosto che per repressioni generali, mentre il Tesoro britannico continua a sottolineare il proprio impegno contro gli attori malintenzionati. Il governo britannico vuole sviluppare il settore attraverso una regolamentazione equilibrata, evitando però un approccio completamente laissez-faire.

Le preoccupazioni della comunità crypto derivano da esperienze precedenti. Il settore crypto britannico ha ricevuto critiche per le sue normative rigide, che hanno portato diverse aziende a trasferire le proprie operazioni all'estero. La reputazione del Regno Unito per la severità normativa potrebbe diventare un ostacolo agli obiettivi di sviluppo del Web3.

È ancora presto per fare previsioni certe sull’evoluzione della regolamentazione crypto nel Regno Unito. Entro luglio, il governo pubblicherà un piano operativo per aggiornare la normativa, creando una tempistica per adattare le politiche, soprattutto in collaborazione con gli Stati Uniti. I prossimi mesi saranno cruciali per capire come si svilupperà la strategia britannica sugli asset digitali e quali effetti avrà.

Da Riccardo Immagine del profilo Riccardo
Aggiornato il
Regolamentazione Web3 Europa Fintech
Consent Preferences