Grayscale "All-In" su Solana: Commissioni Sospese per Attrarre Capitali Istituzionali
Grayscale sospende le commissioni su Solana Trust (GSOL) e offre il 95% dei ricavi da staking (7,23% annuale) per attrarre fondi istituzionali. Obiettivo: il terzo pilastro crypto.

In una mossa sorprendente e aggressiva, Grayscale ha deciso di sospendere le commissioni dello sponsor e ridurre i costi di staking sul suo Grayscale Solana Trust (GSOL).
Questa misura è stata progettata come un potente incentivo per attrarre nuovi flussi di capitali istituzionali, con l'obiettivo dichiarato di rendere Solana attraente per le istituzioni, proprio come lo furono Bitcoin ed Ethereum nelle loro prime fasi di adozione.
La sospensione delle commissioni sul Solana Trust durerà per tre mesi o fino a quando il Trust non raggiungerà 1 miliardo di dollari in asset, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
Questa decisione fa parte di una strategia più ampia di Grayscale per adattarsi al cambiamento nel comportamento degli investitori istituzionali nel mercato degli asset digitali.
Mentre i prodotti su Bitcoin ed Ethereum hanno registrato deflussi per quasi 800 milioni di dollari nelle ultime settimane a causa del ribilanciamento dei portafogli dei grandi fondi, Solana ha tranquillamente registrato giorni consecutivi di afflussi. Questo suggerisce che gli investitori istituzionali stanno iniziando a esplorare reti blockchain alternative.
Un Prodotto Focalizzato sull'Investitore
Rimuovendo le commissioni e potenziando le ricompense di staking, Grayscale mira ad accelerare questo slancio nascente attorno a Solana. Il Solana Trust ora mette in staking il 100% delle sue detenzioni di SOL, generando un rendimento annuale del 7,23% e restituendo il 95% delle ricompense di staking direttamente agli investitori.
Per ora, GSOL si distingue come uno dei prodotti più convenienti e orientati all'investitore nel panorama degli asset digitali.
L'attrattiva di Solana continua a crescere grazie alla sua velocità, ai bassi costi di transazione e al suo ecosistema di applicazioni decentralizzate sempre più attivo, evolvendosi da una blockchain di nicchia a un attore dinamico fondamentale in DeFi e NFT.
I recenti aggiornamenti tecnici e la migliorata affidabilità della rete hanno anche ripristinato la fiducia, dopo precedenti interruzioni che avevano sollevato interrogativi sulla sua scalabilità.
L'iniziativa di Grayscale è chiaramente intesa a sfruttare questo slancio offrendo un veicolo di investimento regolamentato e accessibile che permette agli investitori tradizionali di partecipare alla crescita di Solana senza la gestione diretta di asset crypto.
Il successo non è garantito, poiché gli investitori istituzionali continuano a dare priorità a liquidità, chiarezza normativa e stabilità a lungo termine, aree in cui Solana sta ancora maturando rispetto a Bitcoin ed Ethereum. Tuttavia, la nuova struttura del Trust potrebbe stabilire un parametro di riferimento per come i gestori di asset digitali competono per i capitali istituzionali nella prossima fase di mercato.
Se gli afflussi accelerano, ciò potrebbe segnare un momento cruciale, stabilendo Solana come il terzo pilastro dell'esposizione istituzionale alle criptovalute, dopo Bitcoin ed Ethereum.
Il messaggio di Grayscale è inequivocabile: non sta semplicemente sostenendo Solana; sta puntando tutto, una scommessa fiduciosa che potrebbe ridefinire il prossimo capitolo degli investimenti istituzionali in criptovalute.
Leggi il prossimo
JELLYJELLY Sfida il Crollo del Mercato Crypto: Sospetti di Trading Coordinato
Mentre Bitcoin crolla sotto i $100.000 e Ethereum a $3.000, la meme coin su Solana, Jelly-My-Jelly (JELLYJELLY), ha registrato un'impennata record, raggiungendo $0,50 e una capitalizzazione di $500 milioni.
TRUMP Coin in Rally: Perché Novembre Potrebbe Essere il Mese della Svolta
TRUMP, la meme coin su Solana, vola del 42%. Il prezzo tocca $8,6. L'accumulazione da parte dei grandi detentori, il listing dell'ETF Canary e un segnale tecnico rialzista alimentano l'ottimismo per novembre.
Hong Kong Approva l'ETF Spot su Solana: Il Primo in Asia, Supera gli USA
Hong Kong segna un traguardo storico approvando il primo ETF spot su Solana (SOL) in Asia, rendendola la prima giurisdizione a quotare un fondo 100% spot su SOL.
Solana: proposta SIMD-0370 per blocchi senza limiti
Il team Firedancer di Jump Crypto propone di cancellare il limite statico di calcolo per blocco su Solana dopo l’upgrade Alpenglow, consentendo ai validatori di saltare i blocchi che non riescono a elaborare e di scalare dinamicamente.