Hong Kong Approva l'ETF Spot su Solana: Il Primo in Asia, Supera gli USA
  • Home
  • Solana
  • Hong Kong Approva l'ETF Spot su Solana: Il Primo in Asia, Supera gli USA
Da Hamza Ahmed Immagine del profilo Hamza Ahmed
3 min read

Hong Kong Approva l'ETF Spot su Solana: Il Primo in Asia, Supera gli USA

Hong Kong segna un traguardo storico approvando il primo ETF spot su Solana (SOL) in Asia, rendendola la prima giurisdizione a quotare un fondo 100% spot su SOL.

La Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong ha compiuto un passo storico, approvando il primo exchange-traded fund (ETF) spot su Solana (SOL) in Asia.

Questa decisione non è solo una notizia significativa per il mercato delle criptovalute, ma segna anche una nuova e ambiziosa pietra miliare negli sforzi della città volti a consolidare il suo ruolo di hub finanziario regionale per le criptovalute.

L'ETF in questione, la cui gestione è affidata a ChinaAMC (Hong Kong), è previsto che inizi le negoziazioni il prossimo 27 ottobre. Per gli investitori che desiderano partecipare, la soglia minima di investimento è stata fissata a una cifra accessibile, aggirandosi intorno ai 100 dollari.

L'Espansione delle Opzioni Cripto ETF a Hong Kong

Con questa recente approvazione, il prodotto basato su Solana diventa il terzo ETF spot basato su criptovalute ad essere autorizzato nella giurisdizione di Hong Kong, affiancandosi ai già esistenti fondi su Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).

ChinaAMC ha garantito che questo nuovo prodotto sarà integralmente sostenuto da detenzioni fisiche di Solana. Questo approccio, noto come physical backing, fornirà agli investitori un'esposizione diretta e non sintetica alla performance di mercato del token SOL.

Questo evento pone Hong Kong in una posizione di leadership, rendendola la prima giurisdizione in tutta l'Asia a quotare un ETF spot su Solana al 100% con copertura fisica.

Questa mossa regolamentare avviene in anticipo rispetto a qualsiasi iniziativa comparabile negli Stati Uniti, dove le autorità di regolamentazione devono ancora dare il via libera a prodotti simili.

Rafforzare il Ruolo di Hong Kong come Hub Cripto Regionale

ChinaAMC (Hong Kong) vanta già una notevole esperienza operativa nello spazio degli ETF crypto, gestendo con successo i fondi spot per Bitcoin ed Ethereum. L'aggiunta di un prodotto basato su Solana amplia significativamente l'offerta disponibile.

Tale diversificazione è cruciale per gli investitori istituzionali e retail che cercano di espandere i loro portafogli oltre i token di maggiore capitalizzazione.

Il governo di Hong Kong ha dimostrato il suo impegno verso questo settore. Già nel febbraio 2025, aveva pubblicato la sua tabella di marcia strategica denominata "A-S-P-I-Re".

Questo piano complessivo delineava 12 misure specifiche attraverso cinque pilastri strategici fondamentali, tutte volte a sviluppare l'ecosistema degli asset virtuali.

A dimostrazione di questo slancio, precedentemente, nell'aprile 2024, Hong Kong aveva approvato sei ETF spot per Bitcoin ed Ethereum, un primato che l'aveva resa il primo mercato asiatico a farlo.

L'ultima approvazione su Solana è vista dagli osservatori come una significativa estensione di questo momento propulsivo.

Gli analisti del settore suggeriscono che l'ETF su Solana ha il potenziale per attrarre specificamente gli investitori interessati all'esposizione a una blockchain di "layer-1" ad alte prestazioni.

La mossa, inoltre, segnala che Hong Kong continua a bilanciare l'innovazione tecnologica con la protezione degli investitori, un fattore chiave per attrarre ulteriore interesse istituzionale nei mercati regionali degli asset digitali.

Aggiornamento del Prezzo di Solana (SOL)

Al momento della stesura dell'articolo, il token nativo di Solana (SOL) era scambiato al prezzo di 186 dollari. I dati di mercato aggregati indicano che questo valore rimane notevolmente al di sotto del suo massimo storico (ATH) raggiunto nel gennaio 2025, che si attestava intorno ai 295 dollari.

SOL Current Price: Source CoinMarketCap

Ciò rappresenta un calo complessivo stimato tra il 35% e il 40% dal suo picco. Alcuni osservatori di mercato vedono l'approvazione dell'ETF come un fattore dietro un modesto rialzo del prezzo di SOL nelle ultime 24 ore.

Nonostante ciò, il lancio del fondo sembra aver iniettato un nuovo grado di interesse e un positivo sentimento di liquidità attorno all'ecosistema di Solana.

Da Hamza Ahmed Immagine del profilo Hamza Ahmed
Aggiornato il
Solana Asia
Consent Preferences

La verità nascosta su Satoshi Nakamoto e le origini di Bitcoin

Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.

Iscriviti