Misteriosa Balena 50x ETH Ora Punta su Chainlink
  • Home
  • Trading
  • Misteriosa Balena 50x ETH Ora Punta su Chainlink
Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
3 min read

Misteriosa Balena 50x ETH Ora Punta su Chainlink

Una misteriosa balena che ha scommesso 50x su ETH ora punta su Chainlink (LINK). Scopri i dettagli delle sue mosse e l'impatto sul mercato.

Nelle ultime settimane, la comunità crypto è stata attratta da una misteriosa scommessa su Ethereum (ETH) con leva 50x da parte di un grande investitore, che ora sembra aver spostato il suo interesse sul token Chainlink (LINK). Questa balena, dotata di ingenti fondi, continua a effettuare operazioni di grande portata, sollevando molte domande tra analisti e trader. Perché ha improvvisamente deciso di passare da Ethereum a LINK?

Una possibile spiegazione di questa tendenza potrebbe essere il crescente interesse per il protocollo Chainlink, utilizzato per integrare gli smart contract con dati del mondo reale. LINK ha recentemente rafforzato la sua posizione, rendendolo un asset interessante per gli investitori istituzionali. Scommesse così significative con una leva di 50x potrebbero indicare fiducia nel potenziale di crescita del token.

Il trader di criptovalute, il cui scambio di Ethereum su larga scala ha messo alla prova i limiti di Hyperliquid il 12 marzo, ha ora aperto un'altra posizione multimilionaria, questa volta su Chainlink (LINK), come mostrano i dati on-chain.

Il 14 marzo, una balena anonima soprannominata "ETH 50x Big Guy" su X ha aperto posizioni long su LINK per circa 31 milioni di dollari con una leva 10x, secondo il servizio di analisi Web3 Lookonchain.

Secondo Lookonchain, la balena ha piazzato scommesse su Hyperliquid e GMX, due popolari exchange di opzioni perpetue. Inoltre, ha accumulato circa 12 milioni di dollari in LINK in spot.

Nelle ore successive, la balena ha gradualmente ridotto le sue partecipazioni in LINK tramite piccoli swap convertiti in stablecoin, come mostrano i dati on-chain.

X

Profitti Enormi nel Trading

Il 12 marzo, un trader non identificato ha deliberatamente liquidato una posizione long su ETH del valore di circa 200 milioni di dollari, causando una perdita di 4 milioni al pool di liquidità di Hyperliquid (HLP). Il profitto del trader è stato di oltre 1,8 milioni di dollari.

Secondo Lookonchain, il trader ha guadagnato quasi 17 milioni di dollari nell’ultimo mese su Hyperliquid.

L’episodio mette in evidenza le sfide affrontate dalle piattaforme di trading perpetuo come Hyperliquid, che consentono ai trader di aprire posizioni long o short con una leva finanziaria molto elevata.

Hyperliquid ha dichiarato che le azioni del trader non sono classificabili come exploit, ma rappresentano una conseguenza prevedibile delle dinamiche della sua piattaforma in condizioni estreme.

In risposta alle perdite, Hyperliquid ha annunciato il 13 marzo che rivedrà le regole di collateralizzazione per i trader con posizioni aperte, per proteggere la piattaforma da casi simili in futuro.

Lanciato nel 2024, l’exchange di opzioni perpetue di Hyperliquid ha conquistato il 70% della quota di mercato, superando concorrenti come GMX e dYdX, secondo un rapporto di gennaio del gestore patrimoniale VanEck.

Chainlink (LINK), il più popolare servizio di oracoli decentralizzati, ha visto il prezzo del suo token nativo LINK aumentare di oltre il 150% nelle settimane successive alla vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti.

Tuttavia, ha poi restituito gran parte di quei guadagni, passando da quasi 30 dollari per token a dicembre a meno di 14 dollari al 17 marzo, secondo i dati di CoinGecko.

Attualmente, la capitalizzazione di mercato di Chainlink è di circa 8,7 miliardi di dollari. Tuttavia, va ricordato che le criptovalute restano asset ad alto rischio e le azioni di grandi investitori possono far parte di strategie più complesse, considerando la volatilità del mercato.

Queste dinamiche potrebbero anche suggerire che i grandi investitori vedono un potenziale di crescita a lungo termine per Chainlink, come parte dello sviluppo del settore DeFi. Tutti questi fattori rendono il futuro di LINK interessante e pieno di incertezze, aprendo nuove opportunità per gli operatori del mercato crypto.

Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
Aggiornato il
Trading Crypto Ethereum Token DeFi
Consent Preferences