
USA: Proposta Di Legge Contro AI E Cripto Miner
Una proposta di legge USA mira a multare i data center per l’IA e le criptovalute che superano i limiti di emissione, colpendo soprattutto i miner.
Una proposta di legge USA mira a multare i data center per l’IA e le criptovalute che superano i limiti di emissione, colpendo soprattutto i miner.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Un disegno di legge presentato al Senato degli Stati Uniti minaccia di imporre tariffe ai data center che supportano reti blockchain e modelli di intelligenza artificiale qualora superino i limiti federali di emissioni, secondo quanto riportato da Bloomberg l'11 aprile.
Secondo Bloomberg, il disegno di legge — introdotto dai senatori democratici Sheldon Whitehouse e John Fetterman — mira a proteggere le famiglie dall’aumento dei costi energetici e ad affrontare gli effetti ambientali derivanti dalla crescente domanda di energia.
Il "Clean Cloud Act" obbligherebbe i data center e le strutture di mining di criptovalute con una capacità installata superiore a 100 kW a rispettare uno standard di prestazione sulle emissioni imposto dall'Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA).
Lo standard sarebbe basato sull’intensità delle emissioni della rete elettrica regionale, con un obiettivo di riduzione annuale dell’11%. La normativa prevede sanzioni per chi supera i limiti, a partire da 20 dollari per tonnellata di CO², con un aumento annuale legato all'inflazione più un supplemento di 10 dollari.
In un post sul blog del sito del Comitato per l’Ambiente e le Opere Pubbliche del Senato, l’opposizione ha affermato che "la crescita della domanda di elettricità da parte dei miner di criptovalute e dei data center sta superando la crescita dell'elettricità priva di carbonio."
Secondo le stime, entro il 2028, fino al 12% della domanda elettrica totale degli Stati Uniti potrebbe provenire dai data center.
Una ricerca di Morgan Stanley stima che, entro la fine del decennio, la rapida crescita dei data center comporterà circa 2,5 miliardi di tonnellate metriche di emissioni globali di CO2.
Secondo Matthew Siegel, responsabile della ricerca di VanEck, la proposta legislativa sembra colpire in modo mirato i miner di Bitcoin e operazioni simili ad alto consumo energetico, in quella che ha definito su X (ex Twitter) l’11 aprile una strategia perdente del tipo “Incolpiamo i rack di server”.
La legge potrebbe inoltre entrare in contrasto con la politica degli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump, che ha annullato l’ordine esecutivo del 2023 di Joe Biden volto a stabilire standard di sicurezza per l’IA. Trump ha più volte dichiarato l’intenzione di rendere gli Stati Uniti la “capitale mondiale” dell’IA e delle criptovalute.
Bitcoin e IA si stanno fondendo
Il disegno di legge, che non è ancora stato approvato dal Senato, arriva in un momento in cui i miner di Bitcoin — tra cui Galaxy, CoreScientific e Terawulf — si stanno sempre più orientando verso la fornitura di potenza di calcolo ad alte prestazioni (HPC) per modelli di intelligenza artificiale, secondo VanEck.
I miner di Bitcoin stanno affrontando un periodo difficile nel 2025, poiché il calo dei prezzi delle criptovalute mette sotto pressione modelli di business già colpiti dall’ultimo halving della rete Bitcoin.
Coin Metrics riporta che nel primo trimestre del 2025, i ricavi dei miner hanno iniziato a stabilizzarsi. Tuttavia, la ripresa potrebbe essere interrotta se le guerre commerciali in corso dovessero compromettere i modelli di business dei miner, secondo diversi dirigenti del settore crypto.
"Operatori di nodi, validatori e altri attori chiave delle reti blockchain potrebbero affrontare sfide a causa di dazi aggressivi e politiche commerciali di ritorsione," ha dichiarato Nicholas Roberts-Huntley, CEO di Concrete & Glow Finance.
"In tempi di incertezza globale, i danni collaterali possono colpire le infrastrutture che supportano le criptovalute, non solo gli asset in sé," ha concluso.
Sign up for Spaziocrypto®
No spam. Unsubscribe anytime.
Leggi il prossimo
TRUMP Token: Balene Accumulano Tra Polemiche e Gala
I grandi investitori accumulano TRUMP token per partecipare alla cena di gala di Trump, nonostante indagini etiche e controversie politiche.
Bitcoin vola a $94.500 grazie a Trump: QCP Capital
Bitcoin raggiunge $94.500 grazie al rallentamento della pressione politica di Trump. QCP Capital analizza le implicazioni per il mercato.
Prezzo TRUMP Token +60% Dopo Annuncio Cena
Il token TRUMP aumenta del 60% dopo l'annuncio di una cena esclusiva per i principali detentori. Evento VIP con Donald Trump in programma.
Atkins Nominato SEC: Svolta Nelle Regole Crypto USA
Paul Atkins è il nuovo presidente SEC: confermato dal Senato, porta un cambio epocale nella regolamentazione delle criptovalute negli USA.