Stuttgart Exchange lancia Seturion per asset tokenizzati
  • Home
  • Blockchain
  • Stuttgart Exchange lancia Seturion per asset tokenizzati
Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
3 min read

Stuttgart Exchange lancia Seturion per asset tokenizzati

Börse Stuttgart lancia Seturion, piattaforma blockchain europea per il regolamento di asset tokenizzati.

Il gruppo Boerse Stuttgart ha ufficialmente presentato Seturion, una piattaforma blockchain pionieristica progettata per il regolamento degli asset tokenizzati. L’iniziativa mira a unificare i sistemi di regolamento post–trade frammentati in tutta Europa, offrendo un’infrastruttura più snella e con la possibilità di ridurre i costi operativi fino al 90%. Si tratta di un passo importante nell’integrazione della tecnologia blockchain nei sistemi finanziari tradizionali e nella creazione di un quadro europeo standardizzato per gli asset digitali.

Cos’è Seturion e perché è necessario

Seturion è un’infrastruttura blockchain aperta che consente l’accesso a una vasta gamma di partecipanti al mercato, inclusi banche, broker, piattaforme di trading sia tradizionali che digitali e piattaforme di tokenizzazione. La piattaforma supporta sia blockchain pubbliche che private, consentendo regolamenti in valute nazionali (moneta della banca centrale) così come in valute digitali on–chain.

Questa versatilità permette agli operatori di negoziare asset tokenizzati senza la necessità di possedere una propria licenza DLT (Distributed Ledger Technology), mantenendo al contempo connessioni essenziali con l’infrastruttura di mercato esistente.

Offrendo un ambiente di regolamento centralizzato ma flessibile, Seturion affronta inefficienze di lunga data nei sistemi post–trade europei, come processi frammentati, infrastrutture duplicate e costi operativi eccessivi. L’obiettivo è creare una rete paneuropea coesa in grado di facilitare transazioni più rapide ed economiche, garantendo allo stesso tempo la conformità normativa.

Già testato e pronto a scalare

Seturion è già operativo su BX Digital, una piattaforma svizzera regolata da FINMA, e ha superato con successo i test condotti nel programma pilota blockchain della Banca Centrale Europea nel 2024.

Questi test, realizzati con la partecipazione di alcune delle principali banche europee, hanno dimostrato l’affidabilità tecnica e la scalabilità della piattaforma, confermandone la prontezza per una distribuzione su larga scala a livello continentale.

L’infrastruttura è modulare e può integrarsi facilmente sia con i sistemi finanziari esistenti sia con nuovi progetti di tokenizzazione. Questa caratteristica è fondamentale per favorire l’adozione da parte di attori finanziari con diversi livelli di maturità tecnologica e requisiti normativi.

Strategia e leadership

Le piattaforme di trading interne della stessa Boerse Stuttgart stanno agendo da “Client Zero”, fornendo un ambiente reale per il lancio e il perfezionamento della piattaforma. Altri partecipanti di mercato sono attesi a breve, mentre Seturion si avvia verso un’adozione su larga scala.

Il team di leadership di Seturion è pronto a crescere, in attesa dell’approvazione normativa nell’ambito del regime pilota DLT della BaFin tedesca.

  • Dr. Lydia Kurth sarà CEO
  • Sven Wilcke Deputy CEO e Chief Growth Officer
  • Dirk Kruvinnus Chief Product Officer
  • Samuel Bisig Chief Technology Officer
  • Lukas Bruggemann, Head of Digital Assets di Boerse Stuttgart, è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione

Secondo Dr. Matthias Völkel, CEO del gruppo Boerse Stuttgart, l’obiettivo primario di Seturion è abbattere le barriere nazionali nei sistemi di regolamento e costruire un mercato dei capitali europeo unificato.

La Dott.ssa Kurth ha sottolineato che la piattaforma offre un accesso senza precedenti ai mercati degli asset tokenizzati, con potenziali risparmi fino al 90%. L’infrastruttura è stata sviluppata nel corso di diversi anni ed è ora completamente pronta per un’implementazione scalabile e paneuropea.

Un passo storico per l’Europa digitale

Il lancio di Seturion rappresenta la prima iniziativa su larga scala volta a standardizzare il regolamento degli asset tokenizzati in Europa. Integrando la blockchain nei processi di regolamento tradizionali, la piattaforma affronta la frammentazione delle infrastrutture, riduce i costi e semplifica l’accesso per una vasta gamma di partecipanti al mercato, dalle banche consolidate ai progetti crypto innovativi.

Ottenere una licenza nell’ambito del regime pilota DLT dimostra che Seturion è conforme ai regolamenti europei e pronto a operare in un ambiente pienamente regolamentato. Questa iniziativa può servire da modello per altri operatori finanziari che intendono adottare soluzioni blockchain ed è destinata a stimolare lo sviluppo dei mercati finanziari digitali europei.

Seturion rappresenta quindi un approccio innovativo al regolamento degli asset digitali, mostrando come la tecnologia possa trasformare l’infrastruttura finanziaria su scala continentale.

Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
Aggiornato il
Blockchain Europa
Consent Preferences