
Revolut Pronta A Lanciare Una Stablecoin Propria
Revolut, nota azienda impegnata nella tecnologia finanziaria, è quasi pronta a lanciare sul mercato la propria stablecoin.
Revolut, nota azienda impegnata nella tecnologia finanziaria, è quasi pronta a lanciare sul mercato la propria stablecoin.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Revolut è ormai diventato un colosso nel mondo delle tecnologie finanziarie (o fintech, come si dice oggi) e, per suggellare ancor più questo suo status, avrebbe deciso, a quanto si dice, di entrare nel mondo delle criptovalute lanciando una propria stablecoin.
Revolut sta allargando sempre più i propri orizzonti e, in tempi recenti, ha ottenuto una nuova licenza bancaria, valida sul territorio del Regno Unito, ed è stata valutata 45 miliardi di dollari. Insomma, è un'azienda che gode di buona salute. Per tal motivo, non ci si deve stupire del fatto che desideri crescere ancora.
Revolut Punta ad Aumentare la Sua Offerta
Revolut ha recentemente dichiarato, senza stupire nessuno, di voler aumentare la propria offerta di servizi crittografici, rilanciando la sua presenza nel settore della finanza decentralizzata. L'azienda vuole porsi come punto di riferimento nella sicurezza e nella convenienza, divenendo un vero e proprio faro per ogni entusiasta delle criptovalute. Per riuscirvi, si impegnerà nella conformità normativa e nella sicurezza della sua infrastruttura.
La app di Revolut è già tra le più utilizzate nel settore finanziario e ha recentemente lanciato un exchange interamente dedicato alle criptovalute. La ragione principale del suo successo si deve alla semplicità con cui consente a tutti di portare a termine transazioni crittografate.
Il Panorama Attuale nel Mercato delle Stablecoin
Per quanto riguarda il segmento delle stablecoin, che Revolut ha messo nel mirino, il panorama attuale è piuttosto variegato. Ciò non toglie che vi sia un leader indiscusso, Tether, azienda che può contare su una capitalizzazione di 119 miliardi di dollari e proprietaria della stable USDT, ancorata al dollaro USA. Piuttosto distaccata, ma comunque in posizione di invidiabile dominance, troviamo poi la valuta di Circle, USDC. Presto si affacceranno su questo mercato anche PayPal, BitGo e Ripple. Tutti e tre hanno dichiarato di essere al lavoro su una propria stablecoin.
Possibili Scenari
La mossa di Revolut potrebbe essere una svolta memorabile per l'azienda. Non solo amplierebbe i servizi offerti, bensì la renderebbe anche una delle realtà più importanti nell'ambito delle cripto, proprio per via del numero di operazioni che è in grado di agevolare. È chiaro che l'introduzione di una nuova stable comporti anche alcuni rischi d'impresa. Non solo occorrerà guadagnare la fiducia degli utenti (compito non impossibile data la forza del brand), ma sarà anche necessario affrontare sfide normative importanti. Il progetto potrebbe aprire nuove opportunità, tanto per Revolut quanto per l'intero ecosistema delle criptovalute, oppure potrebbe costare caro all'azienda, minandone solidità e credibilità.
In questo segmento la competizione è piuttosto agguerrita e vi sono attori che si sono già guadagnati, negli anni, la fiducia della maggior parte del mercato. Revolut dovrà armarsi di pazienza e diversificare in qualche modo la sua offerta, o correrà il rischio di perdere terreno.
La newsletter di SpazioCrypto, che ti tiene sempre allineato, o allineata, con le ultime news dal mondo Web3 e delle criptovalute, eviterà il rischio che possa essere proprio tu a perdere terreno e non restare al passo con gli ultimi aggiornamenti.
Leggi il prossimo
Pagamenti Internazionali in USDC: Sfida a Visa
Circle lancia una rete di pagamenti globali in USDC, puntando a diventare un'alternativa reale a Visa e Mastercard nel settore fintech.
Schwab lancia piattaforma spot crypto entro il 2026
Charles Schwab si prepara al lancio di una piattaforma di trading spot crypto, puntando a rivoluzionare il settore entro il 2026.
Polygon e Jio Spingono il Web3 per 450M di Utenti
Polygon e Jio collaborano per portare il Web3 a oltre 450 milioni di utenti indiani, puntando su decentralizzazione, ZK tech e adozione di massa.
BlackRock Ottiene L'Approvazione FCA Per Operare In UK
BlackRock ha ottenuto l'approvazione della FCA per operare nel mercato crypto del Regno Unito, rafforzando la sua presenza nei digital asset europei.