Nuova Tendenza: GHIBLI Token Listato su Vari Exchange
  • Home
  • Memecoins
  • Nuova Tendenza: GHIBLI Token Listato su Vari Exchange
Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
4 min read

Nuova Tendenza: GHIBLI Token Listato su Vari Exchange

Il token GHIBLI, ispirato allo Studio Ghibli, sta guadagnando popolarità con listing su Gate.io, BingX e altre piattaforme. Crescita del 20% in 24h.

Il memecoin Ghiblification (GHIBLI), ispirato allo Studio Ghibli, ha rapidamente guadagnato popolarità ed è stato listato su diversi exchange dopo il suo recente lancio.

Ispirato all’arte virale generata dall’AI in stile Studio Ghibli, il token Ghiblification ha attirato grande attenzione ed è stato listato su importanti piattaforme di scambio. Ad esempio, Gate.io ha aggiunto questo memecoin alla sua sezione Pilot.

La sezione Pilot offre agli utenti un accesso anticipato a promettenti progetti on-chain. Questo marketplace indipendente consente di scoprire e scambiare nuovi token ad alto potenziale, non ancora disponibili sul mercato principale.

Anche BingX ha aggiunto il token alla sua Innovation Zone.

"L'Innovation Zone è progettata per fornire un modo sicuro e veloce per scambiare token on-chain di tendenza. Tuttavia, i nuovi token possono subire forti oscillazioni di prezzo o persino svalutarsi rapidamente", ha avvertito l’exchange.

GHIBLI e un altro token chiamato GhibliCZ erano stati precedentemente aggiunti a Binance Alpha.

OXFUN ha adottato un approccio non convenzionale. L’exchange ha permesso il trading di questo memecoin con una leva fino a cinque volte, offrendo ai trader la possibilità di aumentare le proprie posizioni, con un potenziale incremento sia dei profitti che dei rischi.

"GHIBLI è cresciuto del 42% e sta registrando un volume di scambi superiore a ETH su OXFUN", ha riferito l’exchange.

Annunci simili sono apparsi su HTX, AscendEX e CoinEx, confermando che il token sarà disponibile sulle loro piattaforme tra il 27 e il 28 marzo.

Come sta andando il token GHIBLI?

Le quotazioni hanno intensificato il trading del token. Secondo gli ultimi dati, il prezzo di GHIBLI è aumentato di oltre il 20% nelle ultime 24 ore. Al momento della pubblicazione, il memecoin era scambiato a $0,02873 e la sua capitalizzazione di mercato ha superato i 28 milioni di dollari.

Dinamiche di prezzo di GHIBLI. Fonte: DEXScreener
Dinamiche di prezzo di GHIBLI. Fonte: DEXScreener

I memecoin ispirati a Ghibli stanno rapidamente guadagnando popolarità. Alcuni, come Ghiblification, hanno registrato aumenti enormi – ad esempio, un +30.000% in 24 ore – grazie alla diffusione virale delle immagini AI in stile Studio Ghibli sui social media.

Tuttavia, Ryan Lee, capo analista di Bitget Research, avverte dei rischi legati a questi token:

"Questi picchi comportano rischi significativi, tra cui estrema volatilità, mancanza di utilità, possibili schemi pump and dump e problemi legali legati alla violazione del copyright dell’intellettuale proprietà di Ghibli", ha dichiarato l’esperto.

Lee sottolinea che la sostenibilità di questi memecoin rimane incerta, poiché il loro valore dipende più dall’hype a breve termine che da fondamentali solidi.

Da dove nasce questa nuova tendenza?

La popolarità di GHIBLI e di altri memecoin è strettamente legata a una tendenza artistica virale. Tutto è iniziato dopo l’aggiornamento di GPT-4 di OpenAI, che ha permesso agli utenti di generare immagini da testo. Gli utenti hanno iniziato a creare opere nello stile di Studio Ghibli. Man mano che la tendenza cresceva, figure note come Elon Musk e Michael Saylor si sono unite, contribuendo alla sua diffusione.

Il 26 marzo, Musk ha pubblicato su X un’immagine in stile Ghibli, scherzando su se stesso come un personaggio de Il Re Leone che tiene in braccio la mascotte di Dogecoin (DOGE), con la didascalia "Argomento del giorno".

X

Anche Saylor ha seguito la tendenza, esortando a non vendere Bitcoin, ma in stile Ghibli.

"Non vendere il tuo Bitcoin", ha scritto.

Parlando del futuro della “Ghiblification”, Ryan Lee osserva che si tratta solo di una tendenza temporanea, destinata a svanire con il calo dell’interesse per i contenuti AI, nonostante la stabilità attuale del mercato. Tuttavia, l’analista non esclude che alcuni dei nuovi token possano trovare il loro spazio nel mercato.

"Tuttavia, alcuni di essi potrebbero sopravvivere se riuscissero a creare una community solida o un ecosistema, come Dogecoin o Shiba Inu", ha commentato.

Secondo Lee, in un quadro più ampio, il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’industria crypto continuerà a crescere. L’esperto ritiene che la tecnologia influenzerà sempre più i mercati crypto, generando nuove ondate speculative con l’espansione delle sue capacità.

Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
Aggiornato il
Memecoins Crypto IA Trading
Consent Preferences