ETF su TRUMP Memecoin: Via a Wall Street
Canary Capital registra in Delaware il primo ETF su TRUMP memecoin, aprendo la corsa a Wall Street per un fondo da miliardi.

Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scopri la storia segreta di Satoshi Nakamoto e le teorie sulle origini di Bitcoin. Un viaggio tra misteri, indizi e la nascita della rivoluzione delle criptovalute.
Nello stato del Delaware, il fondo d’investimento americano Canary Capital ha avviato ufficialmente la procedura di registrazione per un exchange-traded fund (ETF) sulla criptovaluta TRUMP. Un nuovo strumento che replica il prezzo del token Official TRUMP (TRUMP) potrebbe presto debuttare nei mercati finanziari tradizionali come risultato di questa iniziativa.
L’importanza della registrazione nel Delaware
La creazione di un fondo nel Delaware è un passaggio legale fondamentale che solitamente precede la presentazione delle domande alla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC). La registrazione indica le serie intenzioni della società di portare TRUMP a livello istituzionale.
TRUMP si è già affermato sul mercato come uno dei più grandi memecoin. La sua capitalizzazione è di circa 1,9 miliardi di dollari, è nella top 50 delle criptovalute e occupa il sesto posto tra i memecoin per dimensione di mercato.
Dopo la notizia della registrazione dell’ETF, il tasso di TRUMP è salito di circa il 10%. Questo indica un forte interesse degli investitori nel progetto, sia retail che istituzionali.
Un ETF basato su un memecoin consentirebbe agli investitori di ottenere esposizione all’asset senza dover possedere direttamente i token, gestire wallet crypto o conservare chiavi private. Questo renderebbe molto più semplice per chi non è preparato alle complessità tecniche del mondo crypto partecipare al mercato.
Da una prospettiva regolatoria, i memecoin sono spesso considerati come asset da collezione piuttosto che titoli. Questo potrebbe semplificare il processo di approvazione dell’ETF, ma la SEC valuterà comunque i rischi per gli investitori, la custodia e la sicurezza dei fondi.
Competizione nel segmento degli ETF sui memecoin
Canary Capital non è l’unico attore che cerca di lanciare un prodotto di questo tipo. Altre società hanno già presentato domande, e il mercato discute già piani per creare fondi legati ad altri memecoin popolari. Questo crea competizione e spinge i partecipanti di mercato ad accelerare lo sviluppo di tali strumenti.
Forma e struttura del fondo
Secondo gli analisti, Canary Capital avrebbe probabilmente scelto un modello di fondo basato sul Securities Act del 1933, meno rigidamente regolato rispetto alla classica struttura dell’Investment Company Act del 1940. Questo permetterà di portare il prodotto sul mercato più rapidamente, ma richiederà anche particolare attenzione alla gestione del rischio.
Nonostante la crescente popolarità, i memecoin continuano a essere asset estremamente volatili. Non hanno valore fondamentale e sono spesso oggetto di speculazione. Questo può portare a forti oscillazioni di prezzo e a rischi crescenti per i detentori dell’ETF.
Esiste anche il rischio di un eccesso di strumenti speculativi, che potrebbe influire negativamente sulla reputazione del segmento ETF nel suo complesso.
Il lancio dell’ETF sul memecoin TRUMP da parte di Canary Capital è una mossa che potrebbe cambiare la percezione dei memecoin nei mercati tradizionali. Se il prodotto venisse approvato dai regolatori, diventerebbe un ponte tra asset digitali hype e capitale istituzionale.
Tuttavia, nonostante l’ottimismo, ci sono ancora molte fasi da affrontare: approvazione della SEC, test infrastrutturali e sviluppo di meccanismi di protezione degli investitori. Nel frattempo, la corsa per la prima posizione nel segmento degli ETF sui memecoin è solo all’inizio, e l’interesse per TRUMP continua a crescere.
Leggi il prossimo
I token legati a Trump volano: C'è un Segreto Dietro l'Improvviso Rally?
I token legati a Trump registrano un rally massiccio e inspiegabile (MELANIA +54%), nonostante il mercato crypto sia in ripresa cauta. Si ipotizza un'accumulazione da parte di insider.
Thrust e Iggy Azalea: nuova era delle Memecoin
Il token "Mother Coin" di Iggy Azalea registra un aumento del 25% in seguito al debutto di Thrust, una piattaforma basata su Solana che mira a regolamentare i token delle celebrità.
JELLYJELLY Sfida il Crollo del Mercato Crypto: Sospetti di Trading Coordinato
Mentre Bitcoin crolla sotto i $100.000 e Ethereum a $3.000, la meme coin su Solana, Jelly-My-Jelly (JELLYJELLY), ha registrato un'impennata record, raggiungendo $0,50 e una capitalizzazione di $500 milioni.
TRUMP Coin in Rally: Perché Novembre Potrebbe Essere il Mese della Svolta
TRUMP, la meme coin su Solana, vola del 42%. Il prezzo tocca $8,6. L'accumulazione da parte dei grandi detentori, il listing dell'ETF Canary e un segnale tecnico rialzista alimentano l'ottimismo per novembre.