Criptovalute in Italia: il Nord è più propenso a investire - Spaziocrypto
  • Home
  • News
  • Criptovalute in Italia: il Nord è più propenso a investire
Da Luna Saracino Immagine del profilo Luna Saracino
3 min read

Criptovalute in Italia: il Nord è più propenso a investire

Da una panoramica generale, Nord e Sud risultano pressoché speculari, per interesse e investimenti nelle criptovalute

Da una panoramica generale, Nord e Sud risultano pressoché speculari, per interesse e investimenti nelle criptovalute

Le criptovalute in Italia stanno prendendo piede in modo esponenziale: pur essendo un po’ indietro rispetto ad altri paesi europei, la diffusione delle valute crypto si sta finalmente espandendo anche nel Belpaese. Come spesso accade, però, il Nord e il Sud non accolgono questa novità allo stesso modo: sembra, infatti, che il Nord sia molto più propenso a introdurre le criptovalute nella loro economica - rispetto a un Sud Italia un po’ più timoroso e cauto. 

L’interesse esponenziale dell’Italia per le monete crypto

L’ultima raccolta dati su Google ci mostra un quadro interessante: pur essendo l’Italia un paese effettivamente ancora indietro rispetto al resto del mondo, sia in ambito criptovalute che in ambito blockchain, sembra che a partire dal mese di Marzo del 2024 ci sia stata un’effettiva crescita di interesse e investimenti nel mondo crypto in genere. Una delle ragioni di questo piccolo - grande - cambiamento potrebbe essere dovuto ai prezzi stabili delle valute digitali, che rendono difficile una qualsiasi speculazione (e in certi casi rassicurano anche i potenziali investitori). 

Lo spartiacque tra Nord e Sud

Gli italiani investono nelle criptovalute, seppur timidamente, ma l’interesse non sembra essere omogeneo: al contrario, secondo alcune ricerche, sembra esserci una sorta di spartiacque tra nord e sud, in certi casi anche piuttosto evidente. Nelle prime dieci posizioni della classifica, troviamo: 

  • Lombardia
  • Trentino Alto Adige
  • Liguria
  • Piemonte 
  • Marche 
  • Veneto
  • Emilia Romagna
  • Toscana
  • Friuli Venezia Giulia
  • Umbria

Nella seconda parte della classifica, dalla posizione 11 in poi, troviamo:

  • Abruzzo
  • Lazio
  • Sardegna
  • Valle d’Aosta
  • Campania
  • Puglia
  • Calabria
  • Basilicata
  • Sicilia
  • Molise

Fatta eccezione per alcune regioni sparse qui e là nella classifica, il divario tra Nord e Sud è piuttosto evidente. Basti guardare le prime quattro posizioni della classifica in confronto con le ultime quattro: in pole position abbiamo Lombardia, Trentino Alto Adige, Liguria e Piemonte; a chiudere l’elenco, invece, ci sono Calabria, Basilicata, Sicilia e Molise. 

La situazione Bitcoin in Italia 

Proviamo, ora, a fare una ricerca ancora più specifica e approfondita, stringendo la lente d’ingrandimento su una criptovaluta specifica: i Bitcoin. Qui si apre uno scenario interessante: non tutti quelli che sono effettivamente interessati al mondo delle criptovalute hanno effettivamente scelto di investire sui Bitcoin. Al contrario, sembra che i Bitcoin viaggino meglio nelle regioni in cui l’interesse per le valute digitali è più circoscritto. 

Bitcoin: Nord e Sud a confronto

La classifica delle prime dieci posizioni, quindi, se sostituiamo le criptovalute con i Bitcoin è la seguente: 

  • Trentino Alto Adige
  • Marche 
  • Lombardia 
  • Piemonte
  • Friuli Venezia Giulia
  • Abruzzo 
  • Emilia Romagna
  • Veneto
  • Valle d’Aosta
  • Liguria

Anche in questo prospetto, la maggior parte delle città che hanno dimostrato interesse specifico nella moneta digitale Bitcoin sono sempre più al nord (eccezion fatta per regioni come le Marche o l’Abruzzo). Un dato che salta all'occhio molto interessante è quello che riguarda la Liguria, al terzo posto per interesse e investimento nelle criptovalute, ma al decimo posto se si tratta di Bitcoin nello specifico. 

Se diamo uno sguardo alla parte finale della classifica, quindi, troveremo:

  • Toscana
  • Umbria
  • Molise
  • Lazio
  • Basilicata
  • Sardegna
  • Puglia
  • Sicilia 
  • Campania
  • Calabria

Anche in questa seconda parte della classifica, laddove il Molise risulta praticamente ultimo nella classifica delle regioni interessate al mondo delle criptovalute, balza al tredicesimo posto per interesse specifico nei confronti dei Bitcoin. 

Nord vs Sud: un divario incolmabile?

In linea di massima, un concetto appare chiaro, anche solo a un primo sguardo. Più ci si spinge a Nord in Italia, più si trovano regioni ben disposte ad accogliere il mondo delle criptovalute; più si va verso Sud e più ci allontaniamo sia dalle monete digitali che dai Bitcoin nello specifico. L’unica certezza è che, come spesso accade, l’Italia sa spaccarsi in due in maniera quasi chirurgica - anche se si parla di criptovalute.

Da Luna Saracino Immagine del profilo Luna Saracino
Aggiornato il
News Blockchain Web3 Crypto
Consent Preferences