Joe Biden Cambia Rotta e Punta tutto sulle Criptovalute
  • Home
  • News
  • Joe Biden Cambia Rotta e Punta tutto sulle Criptovalute
Da Luna Saracino Immagine del profilo Luna Saracino
3 min read

Joe Biden Cambia Rotta e Punta tutto sulle Criptovalute

La nuova campagna elettorale di Joe Biden decide di includere anche il settore cripto

La nuova campagna elettorale di Joe Biden decide di includere anche il settore cripto

Nonostante un approccio iniziale piuttosto scettico nei confronti del mondo crypto in genere, sembra che la nuova campagna di Biden per le rielezioni USA voglia tentare un’inversione di rotta e puntare la sua attenzione proprio sul mondo delle criptovalute.

Il Partito Democratico verso un’Apertura al Mondo Crypto

Secondo un nuovo report annunciato da The Block, rivista specializzata dal mondo crypto, il presidente Joe Biden vorrebbe avviare una campagna di sensibilizzazione, non solo per integrare questo settore all’interno della sua politica, ma anche per aprirsi in qualche modo a un mondo per lui - e per i democratici in genere - ancora praticamente sconosciuto. 

È un cambiamento cruciale, questo, sia dal punto di vista politico che da quello economico. La ragione è molto semplice: fino a questo momento la politica di Biden non ha mai avuto interesse a integrare il mondo crypto all’interno delle sue azioni, un po’ per scetticismo e un po’ perché si tratta di un mondo in costante evoluzione, per certi versi difficile da decifrare o seguire con costanza. È chiaro, quindi, che fidarsi e affidarsi a queste realtà può risultare faticoso - a meno che tu non sia davvero appassionato o quanto meno incuriosito sul tema.

Criptovalute e Revisione di SAB 121

L’avvicinamento di Biden alle criptovalute non arriva, tuttavia, per caso. Il bisogno di sensibilizzare i propri elettori sul tema arriva a seguito della revisione della cosiddetta SAB 121 (Staff Accounting Bulletin 121), una nota esposta da una commissione USA chiamata SEC (Securities and Exchange Commission) che richiede alle banche quotate in borsa di introdurre le attività digitali all’interno del loro bilancio ordinario. Fino a quel momento, però, le attività di custodia bancaria erano sempre state tenute al di fuori dei bilanci complessivi. 

Prima della SAB 121, le banche potevano custodire le criptovalute senza l’obbligo di rendicontarle. Nel momento in cui, però, la SEC ha richiesto l’introduzione della SAB 121, le banche - e gli istituti affini - hanno fatto un passo indietro. La revisione di questa normativa è servita a porre l’accento sulla indiscutibile ascesa di questo settore e sul mondo delle criptovalute in genere, spingendo personalità come Biden a cambiare la propria posizione su molti fronti. 

Il nuovo approccio di Biden segna un cambiamento epocale e segue l’annuncio di Trump di accettare monete crypto all’interno dei finanziamenti per la sua campagna elettorale. Per Trump, però, l’interesse verso il mondo delle criptovalute non è una novità, perché la sua politica ha sempre incluso anche il mondo crypto, andando in qualche modo in contrasto con i suoi precedenti posizionamenti sul mondo digitale. Il recente desiderio di includere i pagamenti con le criptovalute per la sua campagna, però, somiglia di più alla sua propensione a contrastare il controllo governativo sulle operazioni finanziarie.

Biden e Criptovalute: la Posizione del Mondo Crypto

Il settore crypto, però, ha accolto l’avvicinamento di Biden in modo contrastante: se alcuni, infatti, hanno visto in lui una sorta di apertura nei confronti di un mondo per certi versi lontano dalla sua politica, dall’altro lato ci sono ancora scetticismi in corso da arginare. Incertezza a parte, l’avvicinamento del partito democratico degli Stati Uniti nei confronti delle criptovalute è senza dubbio il segnale di un grande cambiamento e la conferma che il mondo crypto è sempre più presente e importante, sia dal punto di vista politico che dal punto di vista economico. A differenza di Biden, Trump ha sempre incluso le criptovalute nelle proprie campagne. 

Le elezioni presidenziali si avvicinano e sia Biden che Trump stanno rivedendo la loro campagna orientandola sempre di più su un mondo digitale, in ogni senso possibile. Il risultato di queste campagne sarà, quindi, cruciale e ci darà la misura di ciò che potrà diventare il settore crypto in futuro. 

Cosa Pensano gli Elettori delle Criptovalute?

A prescindere dal posizionamento, un dato sembra spiccare su tutti e non può essere sottovalutato: secondo un sondaggio proposto da Public Opinion Strategies, sembra che gli elettori di Trump siano molto più a favore delle criptovalute rispetto a quelli di Biden. Come si posizioneranno gli elettori di Biden, quindi, dopo questo annuncio? 

Se vuoi rimanere al passo con gli aggiornamenti sul mondo crypto, segui SpazioCrypto, aggiungilo ai tuoi preferiti e consulta la  guida relativa alle criptovalute.

Da Luna Saracino Immagine del profilo Luna Saracino
Aggiornato il
News
Consent Preferences