Le 3 Altcoin con la Maggiore Crescita nel 2024
  • Home
  • News
  • Lasciati alle Spalle Bitcoin. Le 3 Altcoin con la Maggiore Crescita nel 2024
Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
3 min read

Lasciati alle Spalle Bitcoin. Le 3 Altcoin con la Maggiore Crescita nel 2024

Molte delle altcoin hanno mostrato una crescita nell'anno appena trascorso e hanno superato il leader del mercato. Ma ci sono quelle la cui ascesa è stata particolarmente evidente

Molte delle altcoin hanno mostrato una crescita nell'anno appena trascorso e hanno superato il leader del mercato. Ma ci sono quelle la cui ascesa è stata particolarmente evidente.

Il 2024 si è concluso come un anno di grande successo per l'intero mercato delle criptovalute: Bitcoin ha continuato a battere record su record, mentre le principali altcoin, pur senza raggiungere i loro massimi storici, hanno comunque registrato crescite significative, spesso a doppia cifra.

Tuttavia, alcune criptovalute hanno superato i loro concorrenti nella top 100 degli asset crittografici per capitalizzazione, offrendo rendimenti straordinari ai trader più esperti.

Ecco la top 3 delle criptovalute più grandi per capitalizzazione che hanno mostrato la crescita maggiore durante tutto il 2024.

Sui (SUI)

Capitalizzazione: 13,2 miliardi di dollari (alla fine del 2024)
Crescita nel 2024: oltre il 430%

Sui è una blockchain Proof-of-Stake (PoS) progettata per applicazioni decentralizzate ad alte prestazioni. Il progetto si distingue per l'elevata capacità di elaborazione, transazioni rapide ed economiche e un'interfaccia user-friendly.

Il team di sviluppo di Sui è composto da cinque ex ingegneri di Meta, che hanno fondato Mysten Labs per creare e sviluppare questa blockchain innovativa.

Durante la fase iniziale, il progetto ha condotto due round di finanziamento. Nel dicembre 2021, gli sviluppatori hanno raccolto 36 milioni di dollari in un round di Serie A guidato dal fondo a16z (Andreessen Horowitz). Successivamente, nel settembre 2022, il round di Serie B ha permesso di raccogliere 300 milioni di dollari, portando la valutazione di Mysten Labs a 2 miliardi di dollari.

La domanda per il token SUI è stata alimentata, tra le altre cose, dalla possibilità di metterlo in staking nei progetti crittografici sulla blockchain di Sui, che a loro volta distribuivano airdrop in token propri ai partecipanti allo staking. Inoltre, la necessità di una blockchain veloce ed efficiente ha ulteriormente rafforzato il suo appeal nel mercato.

Bitget Token (BGB)

Capitalizzazione: 7,95 miliardi di dollari (alla fine del 2024)
Crescita nel 2024: oltre l'870%

Il token crittografico di Bitget ha superato di gran lunga il suo principale concorrente, il BNB di Binance, in termini di crescita, per non parlare degli altri token delle piattaforme di scambio.

Nel corso del 2024, Bitget ha aumentato la sua popolarità e i volumi di trading. Il team dell’exchange ha inoltre lanciato diversi fondi di investimento, uno dei quali destinato a supportare i progetti dell'ecosistema TON. Secondo CoinMarketCap, Bitget si è posizionata tra le prime 10 maggiori piattaforme crittografiche sia nel mercato spot che in quello dei derivati.

Il token BGB, come altri token degli exchange, è utilizzato nell'infrastruttura interna per ottenere commissioni più basse e come fonte aggiuntiva di guadagno sulla piattaforma Bitget.

Pepe (PEPE)

Capitalizzazione: 7,76 miliardi di dollari (alla fine del 2024)
Crescita nel 2024: oltre il 1300%

Pepe è il secondo memecoin nella nostra classifica e si posiziona al secondo posto per crescita nel 2024. Se WIF rappresenta l'ecosistema "meme" di Solana, PEPE opera su Ethereum e si ispira a uno dei meme più popolari su Internet: Pepe the Frog.

PEPE è stato lanciato nell'aprile 2023, molto prima della mania dei memecoin che ha caratterizzato il 2024. Prima del lancio, sull'account @pepecoineth del social network X è stato pubblicato un unico post: l'immagine del famoso meme di Pepe the Frog con un cappello rosso e la scritta Make Memecoins Great Again, un riferimento allo slogan presidenziale di Donald Trump.

Durante il 2024, PEPE è diventato uno dei memecoin più grandi del mercato crittografico, pur rimanendo inferiore in termini di capitalizzazione rispetto ai principali "dog token" come DOGE e SHIB.

È interessante notare come questo token meme abbia raggiunto una capitalizzazione da miliardi di dollari e sia stato listato sui principali exchange crittografici. Verso la fine del 2024, le piattaforme americane Coinbase e Robinhood hanno annunciato contemporaneamente il listing di PEPE, un'operazione resa possibile solo dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali, grazie a un cambio nelle politiche regolatorie rispetto alla precedente amministrazione.

Linkedin - Spaziocrypto
Linkedin - Spaziocrypto
Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
Aggiornato il
News Crypto