
Atkins Nominato SEC: Svolta Nelle Regole Crypto USA
Paul Atkins è il nuovo presidente SEC: confermato dal Senato, porta un cambio epocale nella regolamentazione delle criptovalute negli USA.
Paul Atkins è il nuovo presidente SEC: confermato dal Senato, porta un cambio epocale nella regolamentazione delle criptovalute negli USA.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Il Senato degli Stati Uniti ha confermato Paul Atkins come presidente della SEC il 9 aprile, con 52 voti favorevoli e 44 contrari, segnando un cambiamento significativo nella direzione regolatoria dell’agenzia in materia di asset digitali.
Tutti i senatori repubblicani hanno sostenuto la nomina, che rappresenta un distacco netto dall'approccio incentrato sull'applicazione delle normative adottato dall'ex presidente Gary Gensler.
Contesto e Transizione
Paul Atkins resterà in carica fino a giugno 2026, completando il mandato mentre transita dai suoi ruoli precedenti di commissario SEC e consulente finanziario a Wall Street.
Dopo le dimissioni di Gensler a gennaio, Mark Uyeda ha ricoperto la carica di presidente ad interim fino alla nomina del nuovo leader. Durante il suo breve mandato, Uyeda ha avviato sforzi deregolatori, tra cui l’annullamento di numerosi procedimenti contro il settore crypto e la revoca della norma SAB 121 relativa alla custodia delle criptovalute da parte di enti pubblici.
Atkins vanta un’ampia esperienza, avendo già servito alla SEC tra il 2002 e il 2008, e ha guidato Patomak Global Partners, una società di consulenza per imprese finanziarie e di asset digitali. Ha inoltre diretto la Token Alliance, un gruppo di advocacy del settore crypto. Secondo le dichiarazioni etiche, lui e sua moglie possiedono asset digitali per un valore compreso tra 6 milioni di dollari.
Filosofia Regolatoria e Politica Crypto
L’approvazione di Atkins rappresenta un netto cambiamento filosofico rispetto alla guida di Gensler. Mentre Gensler ha portato avanti oltre 100 azioni di enforcement contro il settore crypto, Atkins sostiene un quadro normativo basato su principi codificati, volto a promuovere l’innovazione e a tutelare gli investitori.
Durante l’udienza di conferma, Atkins ha dichiarato di voler sviluppare regolamenti razionali sugli asset digitali collaborando con il CFTC e il Congresso per risolvere le questioni giurisdizionali. Un approccio in netto contrasto con quello di Gensler, che classificava quasi tutti i token come titoli soggetti alla regolamentazione esistente.
Gli appassionati di crypto si aspettano che Atkins acceleri lo sviluppo delle politiche e approvi ETF su asset digitali come XRP e Solana, oltre a definire in modo chiaro le differenze tra token decentralizzati e centralizzati. Nel settore si discute anche di eventuali “safe harbor” e di processi di conformità semplificati.
Implicazioni di Mercato e Reazioni
Atkins intende applicare i suoi principi deregolatori sia ai mercati digitali che a quelli tradizionali. Ha espresso il suo sostegno alla semplificazione dei requisiti di divulgazione per le società private e alla facilitazione delle regole per la raccolta di capitale, oltre ad aprire alla revisione della definizione di “investitori accreditati”.
Tim Scott ha accolto con favore la nomina, parlando di “chiarezza normativa per gli asset digitali”. Anche Uyeda e altri commissari hanno espresso apprezzamento per il ritorno di Atkins. Al contrario, la senatrice Elizabeth Warren ha criticato i legami di Atkins con Wall Street e il suo ruolo di consulente presso FTX, ritenendoli incompatibili con la nuova posizione.
La SEC dovrà ora rivedere il suo approccio regolatorio, affrontando nel contempo una riduzione del personale. Atkins si troverà a bilanciare la continuità istituzionale con l’attuazione della sua agenda riformista in materia di supervisione e enforcement crypto, avviando anche un dialogo su potenziali organismi di autoregolamentazione per i mercati digitali. Questa conferma segna un punto di svolta cruciale per la SEC e per l’intero settore finanziario.
Sign up for Spaziocrypto®
La community per gli Appassionati di Blockchain, Criptovalute e Tecnologie Innovative, unendo Passione, Conoscenza e Opportunità nel Mondo Digitale.
No spam. Unsubscribe anytime.
Leggi il prossimo
USA: Proposta Di Legge Contro AI E Cripto Miner
Una proposta di legge USA mira a multare i data center per l’IA e le criptovalute che superano i limiti di emissione, colpendo soprattutto i miner.
Bitcoin crolla per i dazi Cina-USA: mercati in panico
Bitcoin crolla del 5% dopo l'annuncio di dazi cinesi. Mercati globali in calo, panico tra investitori e liquidazioni per 437 milioni di dollari.
OKX Nomina Linda Lacewell Per Espansione Regolamentata
OKX nomina Linda Lacewell come Chief Legal Officer per rafforzare la conformità normativa e supportare l'espansione globale dell'exchange.
CFTC Allenta Le Regole Sui Derivati Crypto Negli USA
La CFTC allenta la regolamentazione sui derivati crypto, favorendo un'integrazione più fluida degli asset digitali nei mercati finanziari tradizionali.