• Home
  • Fintech
  • Kraken lancia pagamenti istantanei in Europa con Ivy
Kraken lancia pagamenti istantanei in Europa con Ivy
Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
2 min read

Kraken lancia pagamenti istantanei in Europa con Ivy

Kraken integra Ivy per depositi e prelievi istantanei via SEPA, rafforzando l’infrastruttura crypto in UE.

Il 3 giugno 2025, Kraken, una delle piattaforme di criptovalute più longeve e affidabili al mondo, ha annunciato una partnership con Ivy, società fintech specializzata in soluzioni di trasferimento bancario istantaneo. L'annuncio è stato fatto durante Money20/20, uno dei principali forum internazionali del settore fintech.

Nuove opzioni di pagamento per gli utenti

Grazie all’integrazione con la piattaforma Ivy, gli utenti europei di Kraken potranno effettuare depositi bancari istantanei e acquisti spot di criptovalute tramite SEPA Instant, il sistema bancario in tempo reale dell’area euro. Mentre i metodi di pagamento tradizionali richiedono ore o giorni, il nuovo sistema consente prelievi e depositi quasi istantanei.

Kaushik Sthankiya, responsabile del settore bancario di Kraken, ha affermato che affinché le criptovalute possano esprimere il loro pieno potenziale, anche i servizi bancari devono essere veloci quanto gli asset digitali.

Perché Ivy?

Ivy si presenta come una piattaforma "globale e istantanea per natura". La sua infrastruttura è crypto-friendly, consente agli utenti di aprire conti crypto, effettuare pagamenti e operare con stablecoin. È accessibile in oltre 60 regioni nel mondo, e supporta trasferimenti verso schemi di pagamento istantaneo locali senza l'uso di carte, wallet o intermediari bancari. Ciò riduce le commissioni e accelera i tempi di regolamento.

Con sede a Monaco di Baviera e uffici a Berlino, Londra e Helsinki, Ivy ha raccolto 30 milioni di dollari da importanti fondi di venture capital, tra cui Valar Ventures di Peter Thiel e Creandum.

Contesto normativo: MiCAR

La partnership avviene in un contesto normativo europeo in evoluzione, con l’entrata in vigore del regolamento MiCAR, che definisce standard chiari per le transazioni con asset crittografici. Lo status di Ivy come istituto di pagamento ufficiale consente a Kraken di rafforzare la resilienza normativa e tecnologica nella regione.

Grazie a conti aggregati locali con IBAN dedicati, vengono semplificati reportistica e conformità. Questo rappresenta un vantaggio chiave per l’azienda, che punta a una crescita sostenibile nonostante l’aumento delle pressioni regolatorie.

Attualmente, Kraken serve oltre 15 milioni di clienti nel mondo e offre più di 300 asset digitali e sei valute fiat, tra cui euro, dollaro e sterlina. L’introduzione di depositi e prelievi istantanei tramite SEPA Instant rende la piattaforma più comoda e attrattiva, soprattutto per gli utenti europei.

Una nuova fase per il settore crypto

Questa collaborazione dimostra come l’ecosistema crypto stia cercando di colmare il divario tra sistemi bancari tradizionali e l’economia digitale. È anche un messaggio rivolto ad altri exchange: innovazione e conformità devono procedere insieme. La nuova soluzione di pagamento proposta da Ivy potrebbe diventare un modello di riferimento per future integrazioni tra l’industria crypto e le grandi istituzioni finanziarie.

Prospettive future: stablecoin e regolamenti reali

A partire da luglio 2025, Ivy prevede di andare oltre i bonifici bancari, ampliando il supporto alle stablecoin USDC ed EURC, per abilitare conversioni istantanee da fiat a stablecoin. Questo permetterà a Kraken e ad altri clienti di convertire rapidamente euro o dollari in asset digitali stabili, eliminando i ritardi tradizionali.

La scelta di Ivy da parte di Kraken non è solo una integrazione tecnologica, ma un passo strategico verso la creazione di uno spazio crypto europeo più veloce, trasparente e regolamentato. Il nuovo sistema di pagamento porta in primo piano usabilità, riduzione della latenza e forte conformità con le normative UE.

In definitiva, potrebbe segnare un punto di svolta per l’adozione su larga scala degli asset digitali nei servizi finanziari europei.

Da Kima A. Immagine del profilo Kima A.
Aggiornato il
Fintech Crypto Europa
Consent Preferences