DYOR: Guida Pratica Per Valutare Una Criptovaluta
DYOR è l'acronimo di Do Your Own Research, tradotto in italiano: fai le tue ricerche.
DYOR è l'acronimo di Do Your Own Research, tradotto in italiano: fai le tue ricerche.
Lasciare tutto per diventare agricoltori campando di ciò che si coltiva; uno stile di vita su cui si è basata la sopravvivenza del genere umano, oggi è diventato un semplice passatempo per pochi.
Il Lightning Network si è imposto come un layer aggiuntivo sopra la blockchain di Bitcoin, al fine di garantire la possibilità di effettuare transazioni veloci, economiche e scalabili.
Seconda per capitalizzazione ma prima per innovazione, Ethereum è il primo Layer 1 della storia.
Spaziocrypto si immerge nel dibattito in corso riguardo alla classificazione delle criptovalute come Securities o Commodities.
Il recente rebrand della vecchia Elrond in MultiversX ha sancito una serie di novità non indifferenti agli investitori.
Vi siete mai chiesti quanto spazio dovrebbe occupare una biblioteca contenente tutte le informazioni di Internet?
Durante il corso degli anni, Ethereum ha portato una serie di innovazioni meravigliose nel mondo delle criptovalute: smart contracts, applicazioni decentralizzate e NFTs.
Il recente bear market nel mondo delle criptovalute è stato fatale per una serie di exchange e servizi di finanza centralizzati.
L'innovazione nella tecnologia blockchain ha raggiunto nuove vette con l'emergente e promettente blockchain Solana.
MakerDAO è un ecosistema basato su blockchain che opera nella finanza decentralizzata (DeFi) sulla blockchain di Ethereum.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.